L'Associazione Teatro Amico, da anni impegnata nella messa in scena degli eventi per le Giornate della Carboneria, in particolare nel Banchetto Carbonaro e nella Festa di San Martino, ha partecipato lunedì 1° maggio, su invito del Consorzio di Promozione Turistica, alla manifestazione "Bolzano in fiore", appuntamento annuale della Città altoatesina.
Del resto da anni ormai è costante la presenza di amministratori e cittadini di quella città alla cena carbonara del sabato sera.
E' stata l'occasione per gli attori, vestiti in costume ottocentesco, di far conoscere la Rievocazione Storica, giunta ormai alla sua XV edizione, delle vicende legate ai Carbonari della Fratta che, abbracciando gli ideali di Libertà e Patria, contribuirono a scrivere un'importante pagina del Risorgimento italiano.
Alto l'interesse e la curiosità suscitata nelle molte persone incontrate alle quali, con l'occasione, sono state consegnate delle brochure rievocanti non soltanto la storia della Carboneria ma anche i lunghi 3000 anni che connotano la Città di Fratta.
Un'ulteriore occasione per promuovere la visitazione a Fratta senz'altro meta ideale per chi desidera incontrare arte, storia e buona cucina.